IL PRINCIPE ALBERTO DI MONACO SALUTA I 125 ANNI DELLA CANOTTIERI LUINO
DUE ARGENTI NELLE REGATE DI MONTECARLO
Un evento remiero motivo di grande richiamo per moltissimi appassionati, oltre che ad un appuntamento mondano celebrato con la tradizionale cena di gala organizzata sabato dalla Société Nautique de Monaco. La “Challenge Prince Albert II de Monaco” costituisce ormai un’occasione imperdibile per la Canottieri Luino divenuta porta bandiera, sulle acque del Verbano attraverso il Centro Remiero di Coastal, di questa straordinaria disciplina sempre più coinvolgente per un gran numero di amatori. Tanta passione e voglia di divertimento per i sei equipaggi giallo-blu, che hanno voluto cimentarsi in una manifestazione così prestigiosa come quella di Monte Carlo, realizzando ottimi risultati. Splendida prestazione per il Quattro di Coppia Master Over 50 di Luigi Manzo, Paolo Zanini, Alessandro Del Ferraro, Gianluca Zonca, timoniere Rosy Spozio, che ha conquistato due bellissime medaglie d’argento sia nella regata di sabato che in quella di domenica, in sfide particolarmente impegnative nel corso delle quali gli atleti luinesi hanno conteso con molta determinazione ed un’ottima condotta di gara l’ambita vittoria all’equipaggio del College Boat Club di Philadelphia (USA) formato da campioni olimpici degli anni ottanta.
Risultati importanti che hanno permesso al team giallo-blu la conquista del sesto posto in classifica generale su quarantacinque club partecipanti. Grande l’emozione vissuta nel corso delle premiazioni dagli atleti luinesi che hanno avuto l’onore di ricevere direttamente dal Principe Alberto di Monaco la coppa e i complimenti per i risultati ottenuti. Momenti indimenticabili per la Canottieri Luino che ha colto l’occasione per condividere con il Club Monegasco il 125° di fondazione, che entrambe le Società festeggiano nel 2013, consegnando in segno di amicizia il tradizionale “Remo nella Roccia”, con i colori societari, simbolo di forza e determinazione qualità che caratterizzano i vogatori di tutto il mondo. Al termine della cerimonia i saluti e l’augurio reciproco di ritrovarsi il prossimo anno per nuove ed entusiasmanti sfide. |
Data di pubblicazione: lunedì 18 Febbraio 2013